Consistency è un false friend, la sua traduzione non è consistenza ma coerenza. Quando si parla di consistenza del design appare Antonino Cannavacciuolo che, con un sopracciglio alzato, ammonisce: “Questo design è inconsistente, manca la croccantezza!” e giù una pacca delle sue.
Continua a leggere →Blog
Scriviamo qui racconti, cronache, novità, eventi. Bla bla bla.
La figura della neve
Nel 1681, il Maestro delle Matematiche e Lettore di filosofia Donato Rossetti scrive:
‘La figura della Neve non è sempre la stessa anzi sovente nello stesso tempo, e nell’attimo stesso la Neve cade di diverse figure; sì all’occhio ignudo, sì all’occhio armato di microscopio’.
La forma della neve ha attirato per secoli la curiosità di scienziati e filosofi illustri.
Continua a leggere →Miglioramento continuo o big redesign?
È più efficace ottimizzare tramite piccoli miglioramenti continui o fare qualcosa di completamente nuovo? La CRO (Conversion Rate Optimization ovvero l’ottimizzazione continua dei risultati ottenuti) è la tua religione e l’A/B test il tuo credo o la Vision è il tuo spirito guida e la ricerca con gli utenti il tuo unico mantra?
Continua a leggere →Qual è il significato di design?
La parola design è, almeno anagraficamente, molto italiana.
Continua a leggere →Winter is coming
Continua a leggere →L’inverno sta arrivando
e l’anno se ne va.
Sto diventando pazzo,
cercando qua e là.